Contact Us

EN | ES | DE | FR | IT | MX

Quello che abbiamo di fronte è uno dei mercati più difficili di sempre.

Lo spettro di una recessione globale incombe su ogni aspetto delle attività aziendali. La crisi della supply chain non accenna ad allentare la sua morsa, i tassi di interesse sono in netta risalita e le aziende si ritrovano a contemplare scenari scoraggianti caratterizzati da profitti in calo e da rimanenze sempre più elevate.

Ma, quando l'economia rallenta, la posta in gioco è alta. Le aziende devono soddisfare gli obiettivi di vendita, gestire i costi crescenti delle merci, pensare alle esigenze degli azionisti e fare i conti con budget limitati. E il tutto cercando di orientarsi in un futuro segnato da forte incertezza.

La pressione di offrire di più limitando il dispendio di risorse è ormai evidente. Ma come si può stimolare la crescita in un clima così turbolento? Oggi i consumatori sono più esigenti che mai e il rischio di perdere clienti già fidelizzati è piuttosto alto.

Con il Black Friday e la stagione natalizia alle porte, controllare la volatilità dei livelli d'inventario può sembrare un ostacolo insormontabile, soprattutto in un periodo in cui il contenimento della spesa è all'ordine del giorno.

In un momento come questo, l'unica costante è proprio il cambiamento; anticipare scenari futuri rappresenta quindi una sfida non indifferente per qualsiasi area aziendale.

Ottenere di più con soluzioni di media bartering.

Vendite e supply chain

Il rischio finanziario è difficile da gestire

Di fronte a interruzioni della supply chain, comportamenti di consumo imprevedibili e a un panorama commerciale dominato dalla volatilità, bilanciare i rischi finanziari associati a una strategia di gestione delle scorte "just in time" rispetto ad un approccio "just in case" è un'impresa pressoché impossibile.

E quando le rimanenze in eccesso iniziano ad accumularsi, c'è sempre un prezzo da pagare.

Assumi il controllo del rischio di inventario

Approvvigionamenti e finanza

Le opportunità di contenimento dei costi sono difficili da individuare

Quando il valore degli asset inizia a deprezzarsi, ci si trova di fronte a una decisione difficile: vendere in perdita per liberare spazio in magazzino o rischiare di non vendere affatto. Ogni giorno in cui la merce rimane invenduta genera nuove perdite, sia in termini economici che di efficienza.

Massimizza il valore della tua attività

Marketing

È necessario mantenere un vantaggio competitivo

Difendere il proprio vantaggio competitivo è una delle strategie migliori per tutelare la redditività di un business. In periodi di recessione c'è sempre chi prospera e chi viene lasciato indietro. E l'esperienza ci insegna che le aziende che continuano a investire in iniziative di marketing anche in periodi di crisi riescono a superare meglio le avversità.

Investi nel futuro della tua attività

Il media bartering può aiutarti a mettere in sicurezza il futuro della tua attività.

Active International può aiutarti a individuare il potenziale ancora inesplorato dei tuoi prodotti. Perché talvolta non occorre escogitare soluzioni innovative, ma basta adottare approcci più intelligenti per gestire le risorse a disposizione.

Se desideri creare nuovi flussi di ricavi, accrescere le efficienze operative reagendo alle sfide del contesto attuale, il media bartering (o cambio merce pubblicitario) potrebbe essere la strategia ideale.

Come funziona?

“Abbiamo registrato un incremento del fatturato su base annua, e una parte di questo incremento può essere attribuita direttamente al lavoro svolto con Active. Questa partnership ci ha permesso di investire ulteriormente nel nostro brand, oltre ad accrescere la spesa pubblicitaria nei periodi più critici dell’anno.”

Gary Taylor

Direttore generale, Bloom & Wild, UK

Le strategie di media bartering permettono di finanziare parte del budget destinato a iniziative di marketing con fonti di liquidità alternative. Per prima cosa individuiamo le aree con il potenziale di generare un impatto maggiore, per poi acquistare le rimanenze di magazzino in eccesso o a lento rigiro a un prezzo fino a tre volte superiore rispetto al loro valore di mercato. Potrebbe trattarsi di merci stagionali acquistate in volumi eccessivi, prodotti con imballaggi obsoleti o persino di biglietti aerei invenduti.

Dopodiché, provvediamo a rivendere la merce alle tue condizioni, liberandoti dall'onere finanziario associato a svalutazioni e contrazione dei profitti. In questo modo i tuoi ricavi saranno tutelati di fronte alla volatilità del mercato, mantenerrai un sano flusso di liquidità e potrai continuare a soddisfare gli obiettivi di vendita. Inoltre, preservando la spesa destinata al marketing, potrai esplorare nuove opportunità per investire nella crescita e sviluppare un vantaggio competitivo per il futuro.

Active International lavora al fianco di aziende e brand di spicco sul panorama internazionale per massimizzare il valore degli asset soggetti a deprezzamento e aiutare i business a raggiungere nuove vette.

Sviluppa la tua resilienza oggi per un domani più luminoso

Quando il futuro è dominato dall'incertezza, conviene avere un piano B. Spesso, le aziende agiscono quando è ormai troppo tardi, ovvero quando non resta che lottare per la propria sopravvivenza facendo i conti con merci invendute e costi vertiginosi. Ma è proprio in un clima come questo, in cui i concorrenti sono costretti ad arretrare, che esistono opportunità per accrescere la quota di mercato. E non importa se la merce da utilizzare per il media bartering non è disponibile immediatamente: possiamo iniziare a elaborare il tuo media plan e accumulare gli asset aspettando il momento più propizio.

Il mercato sarà anche in preda all'incertezza, ma non è detto che debba esserlo anche il tuo business. Insieme, possiamo sviluppare la resilienza di cui hai bisogno per iniziare a investire in un futuro migliore. Oggi.

Insieme per ottenere di più.

Scopri come possiamo aiutarti.

Parliamone!

CONDIVIDI QUESTA PAGINA

Copyright © 2022 Active International. All Rights Reserved.